Il sistema sanitario pubblico si rinforza grazie alle alleanze con il settore privato.
Si è tenuta sabato 12 settembre l’inaugurazione del Poliambulatorio Medico multi specialistico presso il Centro Medico al Cristo Lavoratore in Via Manfredo da Cortenova 3, a Verona (zona Borgo Roma).
All’evento erano presenti numerosi esponenti delle istituzioni cittadine, tra cui il primo cittadino di Verona Federico Sboarina.
Il Centro Medico è progettato, finanziato e gestito dalla Cooperativa Sociale Promozione Lavoro.
All’interno del Centro Medico, in linea con la filosofia della Cooperativa, è attivo anche il Coordinamento dei Servizi Domiciliari del Territorio per l’area di Borgo Venezia e San Michele, uno sportello di consulenza familiare gratuita. Si tratta di Servizi Territoriali Integrati che hanno l’obiettivo di garantire sostegno alla vita quotidiana delle persone minori, adulte ed anziane in difficoltà, prolungando la loro possibilità di rimanere a casa.
Al Poliambulatorio Medico si affiancano in partnership il Punto Prelievi Butterfly ed il servizio di Medicina del Lavoro SE.FA.MO. che, oltre alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie causate dalle attività lavorative, prevede anche la realizzazione dei tamponi per il Covid-19 presso le aziende.
“Il Centro Medico al Cristo Lavoratore, già prima uno dei fiori all’occhiello della nostra Cooperativa grazie al Centro di Riabilitazione Fisioterapica – precisa Giorgio Roveggia, fondatore della Cooperativa Sociale Promozione Lavoro e attualmente Presidente del Consiglio di Sorveglianza – potrà ora essere ancora più efficiente nell’offrire ai cittadini, con particolare attenzione alle fasce più deboli, servizi in ambito medico e sanitario, comprese le analisi per il Covid-19. Ho sempre pensato che è necessario innovare per offrire servizi che siano al passo con i tempi e questo Poliambulatorio Medico è l’ennesima sfida della Cooperativa”.
“A seguito della Pandemia internazionale è diventato fondamentale avere strutture mediche private che offrano una serie di servizi a sostegno del settore pubblico”, sostiene Fabio Piubello, Presidente del Consiglio di Gestione della Cooperativa, che ha poi precisato ” … siamo flessibili e proiettati al futuro perché dobbiamo essere pronti all’imprevedibilità di questi tempi”. Il nuovo Poliambulatorio Medico multi specialistico è infatti in continua evoluzione e offre molti servizi sanitari alla cittadinanza, sia in regime convenzionato che privato, e costituisce una preziosa opportunità per la tutela della salute pubblica, specialmente nei momenti emergenziali, come sottolineato anche durante l’inaugurazione dalle autorità politiche locali e regionali intervenute.
“È anche nella previsione di ulteriori situazioni di criticità che siamo pronti come Centro Medico ad offrire il nostro contributo per il bene comune”, spiega il Direttore del Centro Medico, Ermanno Anselmi, che chiude con un benaugurante “… sarà un’esperienza bella e significativa per tutta la città di Verona”.
Oltre ai tanto richiesti e pubblicizzati Test Covid-19 (tampone naso-faringeo ed esame sierologico) è davvero ampio l’elenco dei servizi sanitari presenti nel Centro Medico: Cardiologia, Pneumologia, Neuropsicologia, Gastroenterologia, Endocrinologia, Urologia, Ecografia, Dermatologia, Chirurgia vascolare, Reumatologia, Ginecologia e Ostetricia, Sessuologia, Medicina estetica, Medicina dello sport, Medicina del lavoro e Servizi territoriali. Segnaliamo inoltre l’Equipe di eccellenza per la diagnosi e la cura di problematiche neuropsichiatriche e comportamentali di bambini ed adolescenti.
All’interno del Centro Medico opera inoltre, da più di un anno, il Centro di Riabilitazione Fisioterapica con varie specialità per la cura delle patologie più diffuse tra gli anziani e per il trattamento degli eventi traumatici, in particolare di tipo sportivo, o dovuti a lavori logoranti.
Una struttura sanitaria all’avanguardia, il Centro Medico al Cristo Lavoratore, in grado di offrire risposte rapidissime.